Le imprese non monegasche che realizzano un cantiere edile nel Principato di Monaco devono richiedere preventivamente una serie di autorizzazioni:
- all’ Expansion Economique: richiesta autorizzazione di cantiere;
- ai Servizi Fiscali Monegaschi: designazione rappresentante fiscale.
Al rilascio delle autorizzazioni e degli accreditamenti qui sopra, l’impresa deve effettuare le comunicazioni di distacco dipendenti che interverranno sul cantiere agli Organi monegaschi preposti:
- Service de l’Emploi a cui trasmettere la lista completa dei dipendenti che interverranno sul cantiere corredata del certificato comunitario M1C2 rilasciato dall’INPS;
- Caisse des Congés Payés Bâtiment Monaco (CCPB) per il rilascio dei cartellini identificativi dipendenti su cantieri edili obbligatori dal 1 ottobre 2013 (Arrêté ministériel n. 2013-102 del 28/02/2013).
Lo studio offre un servizio completo alle imprese edili nel Principato di Monaco in materia di autorizzazioni edilizie, distacco dipendenti, richiesta cartellini identificativi, rappresentanza fiscale.
I nostri servizi:
- Assistenza completa all’impresa: pratiche di autorizzazione di cantiere presso gli Enti preposti (Expansion Economique, Service de l’Emploi), segreteria amministrative per il rilascio dei cartellini identificativi dipendenti sul cantiere dalla Caisse des Congés Payées BTP Monegasca, consulenza sul distacco dipendenti nel Principato di Monaco secondo quanto previsto dalla Convenzione Italia-Monaco
- Designazione rappresentante fiscale monegasco, identificazione dell’impresa presso i Servizi Fiscali Monegaschi;
- Consulenza sulla fatturazione delle operazioni nel Principato di Monaco;
- Tenuta Contabilità monegasca;
- Dichiarazioni e versamenti TVA al Fisco monegasco.
Contattaci