Dal 1 luglio 2017 anche il committente dei lavori (Donneur d’Ordre) e l’appaltatore (in caso di affidamento lavori a terzi) sono coinvolti nel meccanismo dichiarativo all’Ispettorato del Lavoro francese in caso di lavori edili affidati ad imprese non francesi come previsto dal Decreto 2017-825 del 5 maggio 2017.
L’obiettivo del Decreto è quello di responsabilizzare al controllo e vigilanza l’intera filiera (cliente, appaltatore, subappalti) e sanzionare in caso di inosservanza.
Il committente (Donneur d’ordre) o il Direttore del lavori (Maître d’oeuvre) in caso di affidamento dei lavori ad impresa non francese sono tenuti a verificare che la stessa abbia trasmesso la Déclaration Préalable de Détachement per via telematica sul portale SIPSI.
In caso di inadempienza da parte dell’impresa esecutrice dei lavori, il committente o il direttore dei lavori dovranno trasmettere all’Ispettorato del Lavoro la Déclaration subsidiaire, par le maître d’ouvrage ou le donneur d’ordre, du détachement de travailleurs entro 48 ore dall’inizio del cantiere dichiarando su apposito modulo l’impresa che eseguirà i lavori edili e tutte le informazioni richieste a riguardo.
Dal 1 gennaio 2018 tale comunicazione sarà da trasmettere telematicamente