DIRETTIVA DISTACCO DIPENDENTI 2018/957/UE – IN VIGORE DAL 30 LUGLIO 2020

Dal 30 luglio 2020 entrerà in vigore la Direttiva 2018/957/UE approvata dal Consiglio Europeo il 28 giugno 2018e recepita in Francia il 20 febbraio 2020 (Ordonnance n° 2019-116)

La Direttiva è una revisione e rafforzamento delle Direttive quadro 96/71/UE e 2014/67/UE nella disciplina del distacco dipendenti all’interno dell’Unione Europea e prevede i seguenti emendamenti a partire del 30 luglio 2020 :

  • Durata massima del distacco : sarà di 12 mesi con possibilità di proroga di massimo 6 mesi. Oltre tale durata, il dipendente dovrà beneficiare delle condizioni contrattuali del Paese ospitante ad eccezione delle disposizioni in materia di fine contratto di lavoro ;
  • Remunerazione del dipendente : chiarisce il concetto di remunerazione minima e degli elementi che concorrono alla congruità di remunerazione del dipendente distaccato rispetto ad un dipendente del Paese ospitante ;
  • Condizioni di lavoro: a tutti i dipendenti distaccati si applicano le condizioni previste dai contratti collettivi del settore di appartenenza del Paese ospitante oltre alle disposizioni del Codice del Lavoro. Questa disposizione è ampliata a tutti i settori di attività e non solo al settore edile dove la norma era già in vigore;
  • Lavoratori distaccati tramite agenzia interinale : si applicano tutte le condizioni qui sopra.